Cos'è mild hybrid?

Mild Hybrid (MHEV) - Ibrido Leggero

La tecnologia Mild Hybrid (MHEV), anche conosciuta come ibrido leggero, rappresenta una forma di elettrificazione più semplice rispetto agli ibridi completi (HEV) o agli ibridi plug-in (PHEV). L'obiettivo principale di un sistema MHEV è quello di migliorare l'efficienza del carburante e ridurre le emissioni, fornendo un supporto elettrico limitato al motore a combustione interna (ICE).

Come Funziona:

Un sistema MHEV tipicamente utilizza un piccolo motore elettrico, spesso integrato in un'unità chiamata Belt-Driven Starter Generator (BSG) o Integrated Starter Generator (ISG), e una batteria di dimensioni relativamente ridotte (solitamente a 48V o 12V).

  • Recupero di energia: Il sistema MHEV recupera energia durante la frenata o la decelerazione, convertendo l'energia cinetica in energia elettrica e immagazzinandola nella batteria. Questo processo è noto come frenata rigenerativa.

  • Assistenza al motore: L'energia immagazzinata nella batteria viene utilizzata per fornire assistenza al motore a combustione, ad esempio durante l'accelerazione o l'avviamento. Questa assistenza riduce il carico sul motore, migliorandone l'efficienza.

  • Funzione Start-Stop: Un altro vantaggio dei sistemi MHEV è la capacità di spegnere automaticamente il motore a combustione interna quando l'auto è ferma (ad esempio, a un semaforo) e riavviarlo rapidamente e silenziosamente quando necessario. Questa funzione Start-Stop contribuisce significativamente alla riduzione dei consumi nel traffico urbano.

Vantaggi:

  • Migliore efficienza del carburante: Sebbene l'aumento dell'efficienza non sia drastico come nei sistemi ibridi completi, un MHEV offre comunque un risparmio di carburante misurabile.
  • Riduzione delle emissioni: Grazie al supporto elettrico e alla funzione start-stop, le emissioni di gas serra vengono ridotte.
  • Costo inferiore: Rispetto agli ibridi completi e plug-in, i sistemi MHEV sono generalmente meno costosi da produrre, il che si traduce in un prezzo di acquisto inferiore per il consumatore.
  • Integrazione più semplice: I sistemi MHEV possono essere integrati più facilmente nei veicoli esistenti rispetto ad altre tecnologie ibride.

Svantaggi:

  • Capacità elettrica limitata: Un MHEV non può funzionare esclusivamente con energia elettrica per lunghi periodi o a velocità elevate. L'assistenza elettrica è principalmente un supporto al motore a combustione.
  • Efficienza inferiore rispetto ad altri ibridi: Il risparmio di carburante e la riduzione delle emissioni sono inferiori rispetto a quelli offerti da ibridi completi e plug-in.

In sintesi:

La tecnologia Mild Hybrid è una soluzione intermedia per l'elettrificazione dei veicoli, che offre un buon compromesso tra costo, efficienza e semplicità di implementazione. Rappresenta un passo importante verso la riduzione dell'impatto ambientale del settore automobilistico.